Lo Street Basket, lo sport la cui storia nasce sui playground delle periferie statunitensi, è fortemente caratterizzato da un alto tasso di spettacolarità e dinamismo che lo rendono la disciplina ideale per chiunque voglia divertirsi e allo stesso tempo migliorare la propria tecnica individuale, mettendo in mostra la propria capacità di stupire con giocate incredibili e trick mai visti.
Del resto, proprio come il basket NBA, anche lo Street Sport vive di entusiasmo e partecipazione degli spettatori, pronti a balzare dalla sedia ogni volta che i propri idoli effettuano canestri inimmaginabili o passaggi impossibili, senza contare schiacciate e salti da veri e propri marziani.
Del corso della storia, la palla a spicchi ci ha regalato infatti momenti iconici da parte di giocatori che hanno un posto nell’Olimpo di questo sport non solo grazie ai successi ottenuti sul campo, ma anche per la loro vena creativa e unicità dell’effettuare movimenti e segnature da funamboli.
I giocatori di basket più creativi
Come accennato in precedenza, sono molti i cestisti che hanno fatto la storia di questo sport grazie alle proprie giocate e al voler costantemente stupire il proprio pubblico, con i giovani pronti a replicare quanto visto sul parquet dei palazzetti anche sui campi di street basket.
(Vuoi giocare a Street Basket? Scopri come noleggiare il campo).
Mettendo da parte i vari Michael Jordan, Magic Johnson e Kobe Bryant che fanno storia a sé, ecco alcuni dei giocatori più creativi che hanno lasciato un’impronta indelebile in virtù della loro maestria e creatività, ma la lista potrebbe essere molto più lunga a seconda dei propri gusti personali.
Stephen Curry: è uno dei giocatori di basket più fantasiosi del momento. È noto per la sua abilità nel tirare da distanze incredibili e per le sue finte e movimenti che confondono i difensori.
Kyrie Irving: Irving è noto per la sua creatività e il suo stile di gioco estremamente fluido e imprevedibile. È un maestro del crossover e del gioco di gambe, che gli permette di creare spazio e di superare i difensori con facilità.
Allen Iverson: indimenticabile per la sua originalità e capacità di attirare il pubblico con il suo stile di gioco assolutamente unico.
Pete Maravich: Pistol Pete era un numero uno assoluto del dribbling e del passaggio, e amava creare spettacolo in campo con le sue giocate acrobatiche.
Jason Williams: White Chocolate rimane uno dei giocatori più famosi a livello di spettacolarità, con un’abilità unica nel creare assist spettacolari e imprevedibili.
Manu Ginobili: giocatore che abbiamo visto anche in Italia, si distingueva per la sua imprevedibilità, con passaggi e movimenti di palla tra le gambe che ubriacavano gli avversari.
Le giocate e i trick più famosi nel Basket
Ci sono molti trick e giocate spettacolari da effettuare nel basket, così come nello Street Basket negli eventi dedicati a questo divertentissimo sport, ma ecco alcuni dei più noti e spettacolari:
Slam Dunk: Il classico “dunk” è probabilmente il trick più spettacolare e iconico di questo sport. Si tratta di saltare in aria e infilare il pallone nel canestro con una mano o entrambe le mani, con la classica schiacciata e le sue infinite varianti.
Crossover: Il crossover è una mossa in cui il giocatore sposta il pallone da una mano all’altra in modo rapido e repentino, cercando di ingannare il difensore e creare spazio per un tiro o un passaggio.
Alley-oop: L’Alley-oop è una giocata spettacolare in cui un giocatore lancia il pallone verso il canestro e un compagno di squadra salta in aria per riceverlo e schiacciare al volo.
Step-back: con lo step-back il giocatore finge di attaccare il canestro, poi fa un passo indietro improvviso per creare spazio e tirare.
Behind-the-back pass: Il passaggio dietro la schiena è una movimento in cui il giocatore passa il pallone dietro la schiena, evitando il difensore e sorprendendo gli avversari.
Finger roll: Il finger roll è una tecnica in cui il cestista fa rotolare il pallone sulle dita della mano, evitando il difensore e infilando il pallone nel canestro con un movimento fluido e controllato.
Fadeaway: Il fadeaway è caratterizzato dal tiro a canestro del giocatore dopo aver fatto un passo indietro e saltando all’indietro, creando spazio e rendendo difficile bloccare il tiro da parte dell’avversario.