© 2023 Movely. All Rights Reserved.





Tutto quello che c'è sapere sui campi da Street soccer
Velocità, tecnica e sensibilità di piede se sei un purista del gioco del pallone; competitività e voglia di divertirti e di muoverti, magari all’aria aperta, se sei uno sportivo che ha voglia di “fare fiato” senza dover percorrere chilometri in maniera noiosa: questi gli ingredienti principali degli appassionati, professionisti o dilettanti, del gioco dello Street Soccer. La superficie in erba sintetica di ultima generazione consente un gioco fluido e di altissima qualità. La rete perimetrale in nylon permette al pallone di essere in continuo movimento garantendo ai partecipanti una attività cardiofitness di primo livello. La struttura è progettata per essere facilmente montabile e smontabile e adatta per qualsiasi superficie piana e rigida. Le dimensioni del nostro campo street soccer partono dalle dimensioni di mt 6×12 per un ingombro totale di mt 7×13. La struttura portante è in acciaio zincato, le pareti sui quattro lati sono composte da pannelli sandwich mm30 e, proprio per garantire una adeguata sicurezza, le bordature perimetrali sono state progettate in pvc antinfortunistica (per il montaggio consigliato l’uso dell’avvitatore elettrico con bulbo misura n.13).
Disponiamo di campi in varie metrature e per ogni necessità realtiva al numero di partecipanti:
- Campo 2 vs 2 - Acquisto a partire da € 8.500 + iva
- Campo 3 vs 3 - Acquisto a partire da € 12.500 + iva
- Campo 5 vs 5 - Quotazione su richiesta
Le regole dello Street soccer
Lo Street Soccer rappresenta il simbolo dello street sport; come nella celebre gabbia resa famosa dallo spot della Nike, il giocatore affronterà una partita con il pallone sempre in movimento rendendo l’attività dinamica e divertente, testando le proprie qualità tecniche e fisiche in un incontro 2 vs 2 o 3vs3. Velocità, tecnica e sensibilità di piede se sei un purista del gioco del pallone; competitività e voglia di divertirti e di muoverti, magari all’aria aperta, se sei uno sportivo che ha voglia di “fare fiato” senza dover percorrere chilometri in maniera noiosa: questi gli ingredienti principali degli appassionati, professionisti o dilettanti, del gioco dello Street Soccer.
Queste le principali regole dello street soccer:
- Si gioca con palloni a rimbalzo controllato misura 4 (futsal)
- Non esistono portieri ma solo giocatori di movimento. Il tempo non s’interrompe mai e non è previsto recupero. In caso di lunghe interruzioni per infortunio o altre eventualità si ferma il tempo.
- Si gioca utilizzando la sponda, la palla è sempre in movimento, il gioco s’interrompe solo in caso di goal, di fallo o nel caso la palla tocchi la rete para-palloni (laterale superiore).
- In caso di goal, il gioco riprenderà dalla propria area di gioco senza dover aspettare il fischio dell’arbitro. Tutti i falli e le rimesse laterali sono di seconda, si potrà calciare in porta direttamente solamente con l’utilizzo della sponda.
- Ogni infrazione sarà punita con un calcio di punizione; A partire dal 6° fallo e per tutti i successivi, si procederà ad assegnare un calcio di rigore (i falli non vengono azzerati tra un tempo e l’altro)
- I giocatori della squadra che difende non possono posizionarsi, senza la presenza di giocatori della squadra avversaria, all’interno dell’area di porta per più di 5 secondi. Ogni infrazione sarà punita con un calcio di punizione da battersi appena fuori l’area di porta e conteggiata nel cumulo dei falli.
- Il calcio di rigore si batte posizionando la palla a scelta su tutta la linea del centrocampo con l’obbligo di utilizzare la sponda; Il tiratore dovrà comunicare, prima del tiro, quale sponda intende utilizzare; La squadra che attacca dovrà posizionarsi dietro la linea del centrocampo, la squadra che difende fuori dall’area di porta e dalla parte opposta della sponda che il tiratore ha deciso di utilizzare. Nessun giocatore potrà entrare in area o intercettare la palla prima che quest’ultima non abbia toccato “la sponda corta” (ovvero la sponda della porta del goal) o la sponda opposta che è stata precedentemente dichiarata
- In caso di espulsione la squadra dovrà giocare in inferiorità numerica per 2 minuti o fino a quando non subirà un goal. Potrà quindi sostituire il giocatore espulso con un altro giocatore. Il giocatore espulso non potrà più rientrare in campo in quella partita.
- Le partite hanno una durata di 2 tempi da 6 minuti ciascuno con intervallo di 1 minuto. Ogni squadra ha la possibilità di chiedere 1 time-out da 30 secondi durante la partita.
personalizzazione campo street soccer
Forniamo ai nostri clienti la possibilità di personalizzare la struttura con misure ad hoc, in modo da favorire eventuali esigenze di spazio. Inoltre offriamo la possibilità di brandizzare il campo con il vostro logo. Installare i campi non richiede specifiche esigenze tecniche nè particolari accorgimenti in materia di sicurezza. L’impianto non presenta spigoli, pericoli o dislivelli e pendenze.




