STREET SPORT ITALIA - DAL 2012 SUL CAMPO

Team Building Aziendali: la soluzione degli Street Sport

Cosa leggerai in questo articolo

Nel mondo del lavoro, l’importanza dei dipendenti è cambiata totalmente nel tempo, passando quest’ultimi da semplici risorse utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali, a parte integrante e fondamentale dell’organizzazione, ponendo in essere quindi attività volte a migliorarne la soddisfazione, a creare un ambiente lavorativo sano e a realizzare un rapporto leale ed equo tra capitale umano e management.

In quest’ottica, la pianificazione di eventi aziendali, come i classici meeting in qualche location esclusiva, si è trasformata nella programmazione di attività multidisciplinari in cui il divertimento e lo svago sono propedeutici per consolidare i legami tra colleghi e, di conseguenza, aumentare il senso di appartenenza verso l’azienda e aumentare i livelli di produttività. E’ qui che si inserisce il così detto Team Building, una pratica molto nota negli Stati Uniti e che negli ultimi tempi ha preso piede anche in Italia. Attraverso il team  building, infatti, i dipendenti possono interfacciarsi tra di loro fuori dal contesto lavorativo, impegnandosi tutti insieme in giochi, sport di squadra e attività divertenti e originali.

Perché scegliere gli Street Sport per il Team Building

Come accennato in precedenza, il team building è ormai un elemento fondamentale nel calendario di ogni azienda. Attraverso l’organizzazione di questi appuntamenti, infatti, l’impresa mira ad aumentare la coesione del gruppo di lavoratori, senza però ignorare la componente della sfida tipica del mondo del lavoro.

Una delle soluzioni maggiormente performanti in questo senso è quella di organizzare attività di team building basate sull’attività sportiva, unendo quindi oltre all’aspetto legato al coinvolgimento anche quello del benessere fisico, altro fattore ritenuto finalmente prioritario dal management. Non sempre, però, i dipendenti sono entusiasti nel fare esercizio fisico, per pigrizia, per mancanza di dimestichezza in talune discipline o per la poca attrattiva verso quegli sport classici che possono essere ritenute noiosi.

E’ qui che entrano in gioco gli Street Sport. Organizzare un team building puntando su queste discipline, infatti, può creare curiosità e voglia di provare, essendo sport nuovi, originali ed innovativi, nei quali il dinamismo, l’agonismo e soprattutto lo spettacolo sono i veri protagonisti.

Del resto, a chi non verrebbe voglia di giocare a calcio almeno una volta all’interno di una “gabbia”, come nel famosissimo spot pubblicitario della Nike dei primi anni 2000, da cui trae origine lo Street Soccer?

Chi non sogna di fare una schiacciata sui campi di Street Basket come gli idoli che da sempre giocano nei playground a stelle e strisce? (per approfondire leggi “Le origini dello Street Basket).

Come organizzare un team building con Street Sport

Organizzare un team building con gli Street Sport è molto semplice e i partecipanti non devono essere in possesso di grandi capacità o competenze sportive, così come non è fondamentale disporre di una forma fisica di alto livello.

L’unico elemento da tenere in considerazione per l’azienda è relativo alla scelta della location nella quale avere lo spazio giusto per poter installare le strutture di Street Sport.

L’ideale sarebbe quello di creare un torneo di Street Soccer o un torneo di Street Basket, o entrambi, componendo le squadre partecipanti con i dipendenti e mettendo in palio un premio simbolico.

Per poter disporre dei campi da Street Sport, l’azienda può decidere se acquistare le strutture o optare per la soluzione del noleggio Street Soccer, stesso discorso per quanto riguarda lo Street Basket.

In ogni caso, il nostro staff di esperti del settore (Leggi: Chi siamo) guiderà l’organizzazione in ogni fase di pianificazione dell’evento, consigliando le strutture più idonee rispetto alle esigenze, e assistendo nelle attività di trasporto, montaggio e manutenzione.

In conclusione, gli Street Sport possono fare davvero la differenza per il Team Building, attraverso la proposta di attività sportive nuove e innovative, divertenti, coinvolgenti e fuori dagli schemi, che stimolano i dipendenti a fare gruppo e ad affrontare le sfide lavorative con lo stesso spirito messo in campo.

Vuoi acquistare o noleggiare i nostri campi?

contattaci