STREET SPORT ITALIA - DAL 2012 SUL CAMPO

Come lo Street Basket ha cambiato il mondo degli eventi

Cosa leggerai in questo articolo

Realizzare un evento di successo non è mai cosa semplice. La necessità di intrattenere un pubblico vasto e variegato, infatti, in molti casi obbliga l’organizzatore a dover fare i salti mortali per individuare quelle attività che possano divertire e che allo stesso tempo non comportino eccessivi costi, una gestione complicata e l’individuazione di aree specifiche.

A semplificare enormemente la situazione ci ha pensato lo Street Basket, uno sport originale e moderno in grado di attirare l’attenzione di tutti, indifferentemente dall’età e dal genere, che nel corso degli ultimi anni è divenuto una disciplina popolare, senza creare criticità in fase di organizzazione dell’evento.

Perché scegliere lo Street Basket per gli eventi

Dinamismo, spettacolarità e divertimento. Con queste tre parole si riassume molto bene l’anima dello Street Basket. Il così detto Basket da strada, infatti, rappresenta la soluzione perfetta per rendere il proprio evento unico nel suo genere. Sfide appassionanti, numeri da funamboli e un alto tasso di agonismo coinvolgeranno i partecipanti sia in campo che sugli spalti, così come accade negli innumerevoli playground degli Stati Uniti, dai quali per l’appunto lo Street Basket trae origine.

Poter disporre di un campo di Street Basket per il proprio evento, inoltre, non comporta un eccessivo sforzo in termini economici e burocratici. Se da una parte, infatti, è possibile acquistare o noleggiare il campo senza dover sborsare cifre smisurate, dall’altra l’installazione non necessita di complicate concessioni e conformità normative da parte degli enti preposti. Ma non solo.

La facilità di installazione, il minimo ingombro, senza contare l’impatto zero rispetto al luogo di installazione, rendono lo Street Basket un’attività gestibile senza difficoltà e senza dover intervenire con opere di manutenzione, grazie all’utilizzo di materiali certificati e ideali sia per gli eventi al chiuso che all’aperto. In poche ore si potrà montare il campo e giocare fin da subito e allo stesso tempo, una volta concluso l’evento, smontarlo e riporlo in spazi ridotti, essendo la pavimentazione realizzata a moduli non ingombranti.

I partecipanti all’evento potranno quindi cimentarsi in questo sport che unisce l’aspetto ludico tipico del gioco con l’intensa attività fisica, disponendosi in squadre da due o tre giocatori, con le regole che possono essere decise dagli stessi.

Il successo dello Street Basket è certificato dalla presenza di campi dedicati in moltissimi eventi dal grande richiamo, non solo in Italia, ma anche all’estero (non è un caso che una delle chiavi di ricerca più diffuse su google sia “street basket court”, campo da street basket in inglese), in particolare in eventi sportivi, in appuntamenti dedicati ai giovani (anche se è molto amato anche tra gli adulti), fiere cittadine, così come eventi aziendali, all’interno delle Università e delle scuole.

Come avere un campo da Street Basket

Per poter offrire la possibilità di giocare su un campo di street basket all’interno del proprio evento, l’organizzatore potrà scegliere tra la soluzione dell’acquisto e del noleggio, in ogni caso, come detto, senza un esborso economico eccessivo. Per quanto riguarda la prima opzione sono disponibili sul mercato campi da street basket di dimensioni variabili, personalizzabili a livello di colori e brandizzabili secondo le personali esigenze.

Se invece si è più propensi al noleggio Street Basket, si dovranno indicare le date previste per l’evento per verificare la disponibilità e ottenere un preventivo, potendo contare su un’assistenza continuativa sia in fase di installazione, montaggio e smontaggio, sia durante l’evento. Inoltre, verrà eseguito un sopralluogo per constatare e controllare il luogo di installazione ed eventualmente intervenire affinché il campo possa essere montato in modo corretto per la migliore giocabilità possibile.

Vuoi acquistare o noleggiare i nostri campi?

contattaci