STREET SPORT ITALIA - DAL 2012 SUL CAMPO

Street Soccer: la soluzione per gli eventi in piazza

Cosa leggerai in questo articolo

Quando decidiamo di pianificare un evento all’aperto, in una piazza cittadina o in luoghi dal grande richiamo, dobbiamo individuare quelle attività che possano attirare un grande pubblico e che contestualmente non creino difficoltà nell’organizzazione. Del resto, realizzare un evento in spazi comunali necessita di un iter burocratico e amministrativo lungo e spesso contorto, senza contare la conformità in tema ambientale e paesaggistico e il rispetto degli standard di sicurezza.

Per poter offrire un qualcosa di originale, divertente e coinvolgente, lo Street Soccer rappresenta la soluzione ideale per il tuo evento.

Perché scegliere lo Street Soccer per un evento

Come accennato in precedenza, l’organizzazione di un evento in piazza, così come all’interno di location all’aperto cittadine non è mai cosa semplice. Gli enti statali preposti al rilascio delle necessarie autorizzazioni sono molto esigenti, in particolare per quel che concerne l’occupazione di suolo pubblico e la sicurezza dei partecipanti.

Scegliendo di installare un campo da Street Soccer consente di semplificare enormemente questo processo e, allo stesso tempo offrire un’attività entusiasmante e altamente coinvolgente. Il “calcio in gabbia”, infatti, è divenuto da sempre una delle discipline sportive più amate dagli appassionati di pallone e non solo, senza distinzione di età e genere, grazie anche all’alto tasso di spettacolarità e agonismo che caratterizzano questa pratica che deve gran parte del suo successo a un noto spot della Nike dei primi anni 2000.

Vedere “una gabbia” con all’interno giocatori, divisi in squadre da tre o da due che si danno battaglia in una cornice storica come quella che caratterizza le nostre piazze cittadine, sarà un’immagine suggestiva che attirerà partecipanti e anche i semplici passanti, ammaliati da numeri funambolici e giocate mai viste e da un’intensità di gioco fuori dal Comune. Una sorta di Palio di Siena dedicata al calcio, all’interno di una vera e propria gabbia in cui la palla è sempre in movimento e dove è concesso praticamente tutto.

A questo si aggiunge, la semplicità di montaggio e smontaggio e un iter autorizzativo semplificato, essendo i materiali usati certificati a livello europeo e rispondenti delle rigidi regole di sicurezza. In poche ore il campo da street soccer sarà perfettamente montato e pronto all’uso, per la gioia di bambini, giovani e adulti, nonché il minimo ingombro una volta riposto, essendo il campo realizzato con moduli che occupano uno spazio ridottissimo.

Inoltre, i campi da street soccer sono totalmente a impatto zero, non è necessario nessun intervento sul luogo di installazione, fatta salva la necessità che la superficie sul quale verrà posato debba essere pianeggiante, essendo quindi un’attività anche rispettosa dell’ambiente e dei beni culturali circostanti, elemento sempre più preso in considerazione sia dalle autorità che dai cittadini.

 

Come avere un campo da Street Soccer

Per poter disporre di un campo da street soccer per un evento in piazza o all’aperto, è possibile procedere all’acquisto o al noleggio. Se si preferisce l’acquisto del campo da street soccer si individuerà la gabbia che per dimensioni risponde alle caratteristiche del luogo di installazione, supportati nella scelta da uno staff competente e pronto a rispondere a ogni singola esigenza.

Qualora si optasse per la soluzione noleggio Street Soccer, bisognerà comunicare i giorni previsti per l’evento in modo da verificare la disponibilità e ricevere un preventivo.

In ogni caso, la struttura potrà essere personalizzata e brandizzata a livello di colori e layout secondo i propri gusti e necessità.

Che sia noleggio o acquisto dello Street Soccer, l’organizzatore dell’evento potrà contare su un’assistenza continuativa in fase di montaggio e smontaggio (in caso di noleggio), con un sopralluogo preventivo per constatare l’eventuale presenza di ostacoli o criticità per la corretta installazione, ponendo in essere i correttivi necessari per la migliore giocabilità possibile.

Il campo da Street Soccer è disponibile principalmente in due formati, per sfide da squadre da 3 o 2 giocatori, le cui dimensioni ovviamente variano a seconda della soluzione preferita.

Vuoi acquistare o noleggiare i nostri campi?

contattaci